Il Club
La nostra storia ed i nostri soci
ROTARY INTERNATIONAL
Il primo Rotary Club fu costituito a Chicago, Illinois, USA per iniziativa di un giovane avvocato, Paul Harris, e si riuni’ per la prima volta il 23 febbraio 1905: fu la risposta di un gruppo di amici, professionalmente impegnati, alla solitudine della grande citta’. Il nome “Rotary” fu scelto per il fatto che i primi soci erano soliti riunirsi a rotazione presso il luogo di lavoro di ciascuno di essi.
Oggi il Rotary International, che e’ l’associazione di tutti i Rotary Club del mondo, conta oltre 1.200.000 rotariani, uomini e donne, appartenenti a piu’ di 27.000 Clubs sparsi in 163 Paesi: questa diversita’ accomuna il Rotary all’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) con la quale esso condivide una ricca tradizione di attivita’ di servizio svolte in piena sintonia di intenti. Il Rotary International ha un seggio all’ONU in qualita’ di ONG (Organizzazione Non Governativa).
Il Rotary International e’ una organizzazione di esponenti dei vari settori economici e professionali di ogni parte del mondo, uniti nel rendere un servizio umanitario alla societa’, nell’incoraggiare il rispetto di elevate norme etiche nella condotta degli affari e nell’esercizio della propria professione, nel promuovere lo spirito di amicizia e la pace nel mondo. Il Rotary International e’ stato in ordine di tempo la prima organizzazione di servizio nel mondo ed il suo motto e’ “Servire al di sopra di ogni interesse personale”. Il servizio rivolto ai meno fortunati ha dimostrato di essere una potente motivazione: i rotariani riconoscono che “il servizio e’ un affitto che paghiamo per lo spazio che occupiamo sulla terra”.


ROTARY INTERNATIONAL
Il primo Rotary Club fu costituito a Chicago, Illinois, USA per iniziativa di un giovane avvocato, Paul Harris, e si riuni’ per la prima volta il 23 febbraio 1905: fu la risposta di un gruppo di amici, professionalmente impegnati, alla solitudine della grande citta’. Il nome “Rotary” fu scelto per il fatto che i primi soci erano soliti riunirsi a rotazione presso il luogo di lavoro di ciascuno di essi.
Oggi il Rotary International, che e’ l’associazione di tutti i Rotary Club del mondo, conta oltre 1.200.000 rotariani, uomini e donne, appartenenti a piu’ di 27.000 Clubs sparsi in 163 Paesi: questa diversita’ accomuna il Rotary all’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) con la quale esso condivide una ricca tradizione di attivita’ di servizio svolte in piena sintonia di intenti. Il Rotary International ha un seggio all’ONU in qualita’ di ONG (Organizzazione Non Governativa).
Il Rotary International e’ una organizzazione di esponenti dei vari settori economici e professionali di ogni parte del mondo, uniti nel rendere un servizio umanitario alla societa’, nell’incoraggiare il rispetto di elevate norme etiche nella condotta degli affari e nell’esercizio della propria professione, nel promuovere lo spirito di amicizia e la pace nel mondo. Il Rotary International e’ stato in ordine di tempo la prima organizzazione di servizio nel mondo ed il suo motto e’ “Servire al di sopra di ogni interesse personale”. Il servizio rivolto ai meno fortunati ha dimostrato di essere una potente motivazione: i rotariani riconoscono che “il servizio e’ un affitto che paghiamo per lo spazio che occupiamo sulla terra”.

ROTARY CLUB MONTECARLO
Il 19 Marzo 2008 si tenne la prima assemblea ordinaria del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca presso la sede in Piazza Felice Orsi a Porcari alla presenza di Pachetti Gianfranco, nominato Presidente, Martinucci Enrico, Pasquini Giulia, Martinelli Roberto e Lazzareschi Cristina. Il 15 Aprile 2008 il Club, sponsorizzato dal Rotary Club di Lucca, riceve ufficialmente la Carta dal Governatore Gianni Bassi e si associa al Rotary International come 97o Club del Distretto 2071.
Il club si riunisce ogni mercoledì sera ore 20.00 presso la sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi in Piazza Felice Orsi a Porcari (LU).
I Presidenti
Gianfranco Pachetti 2007-2008
Gianfranco Pachetti 2008-2009
Giulia Pasquini 2009-2010
Fabrizio Betti 2010-2011
Paola Girolami 2011-2012
Franco Antonio Salvoni 2012-2013
Girolamo Morelli 2013-2014
Maria Cristina Lencioni 2014-2015
Umberto Sebastiano 2015-2016
Cristina Lazzareschi 2016-2017
Alessandro Pachetti 2017-2018
Giulia Pasquini 2018-2019
Paolo Tacchi 2019-2020
Luigi Muri 2020-2021
Cristina Lazzareschi 2021-2022
Florenzo Storelli 2022-2023
DIRETTIVO
Annata 2022 / 2023
PRESIDENTE
– FLORENZO STORELLI
PRESIDENTE USCENTE
– CRISTINA LAZZARESCHI
PRESIDENTE ELETTO
– ALBERTO GALEOTTI
VICE PRESIDENTE
– GIULIA PASQUINI
SEGRETARIO
– ELISA BERTOLUCCI
TESORIERE
– PAOLA GIROLAMI
PREFETTO
– LUIGI MURI
CONSIGLIERI
– GIROLAMO MORELLI
– GIOVANNA MARAZZINI PELLICCIONI
COMMISSIONI
COMMISSIONE AMMINISTRAZIONE DEL CLUB
PRESIDENTE: GIANCARLO MILIANTI
MEMBRI: ALESSANDRO PFANNER, LUCA NICCOLAI
COMMISSIONE FINANZE
PRESIDENTE: PAOLA GIROLAMI
COMMISSIONE EFFETTIVO
PRESIDENTE: MASSIMO TARABORI
MEMBRI: ROBERTO PARDI, FABRIZIO GIANNINI, NICOLA BORRELLI
COMMISSIONE PUBBLICHE RELAZIONI
GIULIA PASQUINI, FRANCESCA FAZZI
COMMISSIONE PROGETTI D’AZIONE
ANDREA FERRO, ALESSANDRA PACINI
COMMISSIONE FONDAZIONE ROTARY
PRESIDENTE: GIOVANNA PELLICCIONI MARAZZINI
MEMBRI: SARA LUNARDI, DANIELE AGRUMI
COMMISSIONE NUOVE GENERAZIONI
GIULIO GROSSI
FORMATORE DEL CLUB
FABIO VANTAGGIATO
SOCI ROTARY CLUB MONTECARLO PIANA DI LUCCA
– AGRUMI DANIELE
– ALESSANDRO PFANNER
– ANDREINI FRANCESCO
– BERTOLUCCI ELISA
– BORRELLI NICOLA
– FAZZI FRANCESCA
– FERRO ANDREA
– FISTESMAJER PAOLO
– FRANCESCONI FABIO
– GALEOTTI ALBERTO
– GIANNINI FABRIZIO
– GIROLAMI PAOLA
– GIURLANI LUIGI
– GROSSI GIULIO
– LAZZARESCHI CRISTINA
– LUNARDI SARA
– MILIANTI GIANCARLO
– MORELLI GIROLAMO
– MURI LUIGI
– NICCOLAI LUCA
– ORSOLINI ANDREA
– PACINI ALESSANDRA
– PARDI ROBERTO
– PASQUINI GIULIA
– PELLICCIONI MARAZZINI GIOVANNA
– PETROCCHI MARIO
– ROMANINI ALESSANDRO
– SIMONI BARBARA
– STORELLI FLORENZO
– TACCHI PAOLO
– TARABORI MASSIMO
– VANTAGGIATO FABIO
– VENDRAMINI ELISABETTA
– VEZZANI GIUSEPPE
SOCI ONORARI ROTARY CLUB MONTECARLO PIANA DI LUCCA
– FRANK GARY WILLIAM
– PACHETTI GIANFRANCO
– MIMMO D’ALESSANDRO – ANDREA LANFRI